Showing posts with label The Verve. Show all posts
Showing posts with label The Verve. Show all posts

Wednesday, August 27, 2014

Isole Lontane, Vecchi Leoni (Faraway Islands, Old Lions)

Con questo nuovo post ho il grandissimo piacere di presentarvi un nostro nuovo collaboratore, ovvero Electric Woden, trekker incostante, fotografo curioso, chitarrista. Lo ringraziamo per il suo primo contributo e non vediamo l'ora di leggere i suoi futuri scritti!


Orkney: Symphony of The Magnetic North  (2012)
Quanto si devono ascoltare i sogni? Il mio di poco fa, nel bel mezzo del pomeriggio, era un pò troppo catastrofico - anche se potrebbe dirmi di mettere ordine nella mia vita. Ordine, quando ti hanno invocato, sono sempre saltati fuori casini.
-- Ma torniamo ai sogni, e di corsa. Tra chi li ha ascoltati c'è Gawain Erland Cooper, musicista scozzese: nel sogno in questione, gli è stato detto di fare un album sulla sua terra natale, le isole Orcadi. A dirglielo è stata Betty Corrigal, che verso la fine del Settecento si tolse la vita, ancora adolescente, per amore di un marinaio (su insistenza del pastore di Hoy*, fu seppellita ai confini della parrocchia, lontano dal villaggio, in quella che Julian Cope definì "the loneliest grave in the world").


Erland Cooper coinvolge quindi Simon Tong (The VerveThe Good The Bad and The Queen - ma i due sono già stati compagni di avventure musicali nel progetto Erland and The Carnival) e Hanna Peel, musicista nordirlandese di stanza a Londra. Il risultato, intitolato Orkney: Symphony of The Magnetic North non è una semplice raccolta di canzoni, è un tributo, intenso ed accorato, alle isole Orcadi. Tutte le tracce si riferiscono a posti dell'arcipelago, o a episodi della storia dello stesso. Il trio ha scritto e, in parte, registrato alcune tracce in loco - alcune voci sono state incise all'interno di una tomba megalitica - e anche con l'aiuto di musicisti locali. Elementi folk, malinconia e paesaggi sonori. Il disco, edito dalla Full Time Hobby, è stato pubblicato nel 2012. Curiosità: la scogliera ovest dell'isola di Hoy fu una delle location del video "Here Comes The Rain Again", degli Eurythmics.

Cambiamo zona, e ci spostiamo da un romanticismo evocativo e forse nostalgico a un romanticismo esistenzialista: passiamo ora a Scott Walker. Splendido settantenne, il tremendo crooner annuncia qualche settimana fa un nuovo album, che verrà pubblicato in settembre. Il disco, edizioni 4AD, sarà a nome di Walker e di Sunn O))), una band di drone metal sperimentale - ehm....chi ha parlato di romanticismo? Staremo a vedere tra un mese, di questo solitario spericolato musicista e del suo ultimo lavoro.



Ultime due cose, e pure brevi: come già anticipato su Up Key Notes, a settembre uscirà il nuovo album di Leonard Cohen, intitolato Popular Problems - nessun tour previsto.



The National invece ancora in giro per il mondo a suonare, da fine agosto a novembre li troverete in USA, Canada, Spagna e UK qui.



#otd:


-27 agosto 1896: guerra anglo-zanzibariana, una guerra lampo con i fiocchi - durò 38 minuti, e oggi siamo ancora impantanati.


-27 agosto 1972, quei cattivoni degli Hawkwind raggiungono il quarto posto nelle classifiche britanniche, con il singolo Silver Machine.


-27 agosto 19XX, arriva sulla Terra E., uno degli amori più folli dell'Elettrico, accidenti a lui.


Con questa, il Vostro vi saluta, e ci si ritrova tra una o due settimane.

Electric Woden
English after the jump!