Showing posts with label Beatles. Show all posts
Showing posts with label Beatles. Show all posts

Saturday, August 6, 2011

Review: Ghost- "Opus Eponymous"


Artist: Ghost (Sweden)
Album: Opus Eponymous

(Sotto per l'Italiano)

Ghost, "Opus Eponymous"
I love all sorts of music, but I’ll always have a fondness for 80’s heavy metal (not including hair metal, I still have very little patience for that). I was really young when the metalheads in my neck of the woods were listening to bands like Mercyful Fate. Being a kid in the single-digit age group, a lot of those guys and the bands on their t-shirts kinda scared me (if I’d only seen “Heavy Metal Parking Lot” back then), but I was rather fascinated at the same time. The logos on those shirts seemed from another world. They sent my imagination afire. Later on in life I tried my damndest to get into Judas Priest, Mercyful Fate, DIO, etc., but I just couldn’t stand it. I’ll never forget being 14 and picking up an Iron Maiden record (“X-Factor” I believe) and being incredibly pissed, because the music came nowhere close to sounding as brutal as the cover of the record indicated (on a side note, I’ve since come to enjoy Maiden quite a bit).

"Ghost incorporates costumes and make up to emphasize their evilness."
I bring this up because Ghost (Sweden), brings back a lot of these feelings and memories. I can’t help but think of Mercyful Fate/King Diamond when listening to Ghost. The atmosphere they go out of their way to create, the make up, and the lyrics remind me of those initial reactions... I had too much of that heavy metal happening in the mid-late 1980s. Firstly, Ghost’s music is quite melodic and catchy, but their lyrics are almost over the top evil. Take for example the first lyrics on the record: “Lucifer / We are here / For your praise / Evil one”. I mean, come on, there’s no way as a grown man I’m taking those lyrics seriously. Now, normally, this would have me rolling my eyes and reaching for my Black Flag records, but as silly as some of the lyrics are they take what they’re doing very seriously and it fits the atmosphere they’ve created.

Saturday, July 9, 2011

Free Music Downloads!

Non serve che vi dica che rispetto agli anni '80 e '90 l'industria discografica è in completo tracollo e che band anche valide sono costrette ad autoprodursi e talvolta a regalare la propria musica... Ci sono tanti siti che offrono la possibilità di scaricare musica gratis (al limite se avete un cuor d'oro potete fare un'offerta...), eccone un esempio dal quale sono riuscito a scaricare diversi album interessanti, potendoli anche ascoltare prima per capire se il genere mi soddisfacevano:
Jamendo
Un altro sito che molti di voi già conosceranno è un mega-archivio non solo di musica free ma anche di filmati di vario tipo, documentari, libri e registrazioni live (credo che sia una manna soprattutto per fan dei Grateful Dead)... Controllate pure...
archive.org
Inoltre vi consiglio di scaricare un album recentissimo, di un nostro eroe locale (Udine), Capitan Love (al secolo Raniero Spinelli), vi troverete riferimenti a Beatles, Beach Boys, Cure, Belle & Sebastian... E poi lui ha una voce davvero incantevole!
Capitan Love

English after the jump...

Friday, July 8, 2011

1) The Beatles - "Love Songs" (1977)

The Beatles "Love Songs"
Il primo vinile (a parte quelli dei cartoni animati s'intende) da me ascoltato. Sono i Beatles, non c'e' molto da dire, se non che la foto di Richard Avedon che si trova sulla copertina e all'interno (inclusa in foto qui a fianco) e' forse la mia preferita in assoluto dei Beatles. Quegli sguardi intensi mi ipnotizzavano ogni volta che la guardavo. La loro musica mi ha ipnotizzato da quando avevo 6 anni in poi. Si tratta come dice il titolo di una raccolta di ballate e canzoni d'amore dal 1962 al 1970, da P.S. I love you a The long and winding road. Sono presenti anche titoli meno scontati come I'll Follow The Sun (una delle primissime canzoni composte dalla band), una splendida cover di Words Of Love di Buddy Holly ma anche paradossalmente una anti-canzone d'amore (For No One), scritta da McCartney e che parla di disamoramento, in sostanza della fine della sua relazione con Jane Asher. A questo disco sono legato sentimentalmente, ecco perche' ci tengo che sia la prima recensione che pubblico qui. In origine scrissi questo il giorno del "Record store day", pochi mesi fa. Un ricordo dei negozi di dischi? Ne ho tanti... C'era un negozio di dischi a Udine abbastanza quotato... Colui che gestiva la sezione dischi (tra l'altro era anche musicista se non sbaglio in un gruppo folk/country) nelle ore di punta si innervosiva ed era capace di mandarti a quel paese se ascoltavi un vinile per piu' di 30 secondi (naturalmente lui azionava il braccio del giradischi...) o se non compravi dischi secondo lui fondamentali? O il padrone di un altro negozio di dischi usati sempre nei paraggi che ti rispediva fuori se non avevi le idee chiare su cosa cercare ("Se sei venuto qui per perdere tempo e' meglio se te ne vai...) O il gestore dell'ex negozio del mio paese che aveva scambiato un disco dei Twelfth Night per un disco degli X? Esilarante. Ma voglio ricordare quei negozi che purtroppo non ci sono piu' e dentro i quali ho passato intere giornate della mia vita da studente... Nail Records (altresi' chiamato "I Tre Porcellini") di Daniele e Gianfranco che continua come negozio "virtuale" ed etichetta indipendente... Life on Mars... Senza dimenticare chi continua e propone le migliori chicche del psychedelic sound, "Wizard" di Goran (sempre a Udine come gli altri qui citati) e Kobo store che spero di visitare prima o poi... Viva la vinyl! E tra poco mi cimento con la traduzione di questo articolo in inglese! E aspetto i vostri ricordi e aneddoti su Beatles e negozi di dischi...

English after the jump...