
(English version after the jump)
E' stato il disco piu' discusso di questa selezione di dischi "amici di facebook"... Si scateno' infatti ad un certo punto un confronto piuttosto animato sulla validita' (o meno) del Great Complotto, toni abbastanza concitati e gli stessi protagonisti della scena a difendere le proprie posizioni. Avendo avuto modo di intervistare diversi esponenti del G.C. in radio e per il blog la mia impressione e' sempre stata di persone che guardano al futuro e che hanno sempre voglia di (ri)mettersi in gioco, non di nostalgici che vivono delle passate glorie. Ecco cosa scrissi un anno fa su fb: un piccolo omaggio alla mia città, o forse dovrei dire al mio capoluogo (PN)... Disco storico del punk e della nascente new wave italiana, mai posseduto a dire il vero in senso stretto perchè quando te lo tiravano dietro la schiena a poche lire non ne approfittai (anzi, ad essere sincero pensavo si trattasse di un disco di musica folk perche' non giravo mai la copertina! Mea culpa! Grossissimo errore di gioventu'!) e ora viaggia come minimo sui 50 euro se non di più (ultima quotazione che ho letto: 150 euro su ebay). Una compilation che è in fin dei conti uno dei pochi dischi usciti da parte del Complotto, che consisteva di decine e decine di band, che nascevano, si disfacevano, rimescolavano i membri e cambiavano nome, cambiavano genere... Band che nascevano solo per la passione di suonare insieme e non con quella di andare in classifica o diventare famosi... Altrove leggo che lo split Hitlerss/Tampax e' uno dei 10 dischi preferiti di Jello Biafra! La ristampa in CD e' molto curata, contenuta in un volume con tanto di libro (interviste, rarità, documenti vari) delle edizioni Shake a prezzo accessibile... Vorrei dire tante altre cose e ringraziare tutti i ragazzi del Complotto come Xox, Stefano Muzzin, Adolph, Plexy, Paolo Parigi, Gian Maria, Aqua, Elvis, Ice e altri che sono sempre stati disponibilissimi anche a parlarne a Onde Furlane nel corso di puntate incredibili di UP! Prossimamente recuperero' le registrazioni e vi proporro' i podcast. Chissa' se ora si riscatena il dibattito...